
Ho frequentato con un forte entusiasmo un corso organizzato dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, questo è capitato in un momento molto particolare del mio percorso. Avevo bisogno di un progetto che desse un po’ di ordine a tutti i pensieri e le buone intenzioni che avevo in testa.
In poco tempo mi sono convinto che la prima Lettera Enciclica di Papa Francesco sia davvero un documento straordinario, indirizzato a tutti gli uomini e le donne di buona volontà; un tutorial denso di significato per costruire davvero un mondo migliore. Questo è tanto più importante visto il momento drammatico che stiamo vivendo in questa prima metà di 2020.
Il bello è che questo non è solo “fuffa”, ma le iniziative sono scandite da una tempistica ben precisa:
- dal 16 al 24 Maggio la Settimana Laudato Si’ 2020 con eventi formativi disponibili con relatori di spessore internazionale
- dall’1 Settembre al 4 Ottobre il Tempo del Creato, in cui tutti coloro che vogliono partecipare sono chiamati a mettere in atto un’azione ispirata dalla Laudato Si’
Ad Aviano, quartier generale dell’Ingegneria Civica, un gruppo di animatori sta proponendo iniziative all’interno di questo framework.
Per aderire potete compilare questo modulo di registrazione.