
Come fondatore dell’Ingegneria Civica voglio esprimere la mia fortissima amicizia per tutti gli Alpini, in particolare quelli del gruppo di Aviano.
I valori dell’alpinità sono indubbiamente un patrimonio fondamentale che dovremmo preoccuparci di tramandare alle generazioni future. Credo infatti che gli Alpini siano davvero dei testimoni di uno stile di vita fondato sul servizio e sulla gioia di stare insieme.
Metto subito le mani avanti: non ho fatto il servizio militare! Ma in qualche modo quel cappello penso di essermelo guadagnato.
Penso che l’amicizia tra il Gruppo degli Alpini e il Gruppo Scout di Aviano sia qualcosa di molto prezioso per la comunità del mio paese.
Il coro degli Alpini di Aviano: un coro “verticale”
Sono orgogliosamente vicedirettore del Coro Ana di Aviano. Il coro si può definire verticale per due motivi: il primo è legato alle diverse generazioni rappresentate; il secondo perchè il coro, come tutti i cori che si rispettino, oltre a essere animato da un sano spirito goliardico permette ai vari membri, e a chi ci ascolta quando siamo bravi, di vivere un’esperienza di elevazione.