Ringrazio la mia famiglia in senso lato per aver sopportato tutti i miei sbalzi umorali. Spero che possano capire il progetto dell’ingegneria civica e trovarlo interessante, al di là delle solite gabellate cui li ho abituati.
Tralascio le relazioni più intime e gli amici “privati” perchè sono convinto che imbarazzerei più di qualcuno.
Un grazie pieno di riconoscenza a tutti coloro che mi hanno insegnato qualcosa, e sono davvero tanti!
Voglio ricordare tutti gli scout che ho incontrato nella mia strada e che hanno segnato in modo più o meno bello la mia esperienza.
Poi tutti i miei compagni di scuola e di università, per lo meno quelli che si ricordano ancora di me. Quelli che hanno condiviso con me momenti indimenticabili ad Aviano, Pordenone, Trieste, Tolmezzo e Villach.
Poi ci sono gli amici Pipperi, i ragazzi della Consulta, i pallavolisti amatoriali del Vin Volley, gli amici di Ribes e i mitici Alpini del coro ANA di Aviano, gli admin e i membri del gruppo AMA per bipolari, gli ex colleghi della Nuova Contec! Tranne quelli antipatici. Scherzo…
Se ho dimenticato qualcuno ci sarà tempo per recuperare.
Se non mi conoscete e pensate che vorreste collaborare ad un qualsiasi progetto di ingegneria civica, contattatemi e sarò felice di rispondervi!
Il progetto dell’ingegneria civica è dedicato a tutti voi!